Una copertura che oggi è anche un obbligo
Eventi naturali estremi come alluvioni, terremoti e calamità sono sempre più frequenti e possono mettere a rischio la continuità del lavoro e la stabilità economica di un’azienda.
Per questo, la Legge di Bilancio 2024 (n. 213/2023) ha introdotto l’obbligo per le imprese di sottoscrivere una polizza contro i danni da eventi catastrofali. Un passaggio che non è solo un vincolo normativo, ma una vera garanzia per la sopravvivenza e la crescita del business.
Cosa tutela questa assicurazione?
- Immobili e beni aziendali, dalle strutture ai magazzini
- Macchinari, attrezzature e merci, indispensabili per la produzione e i servizi
- Continuità operativa, grazie a un sostegno economico in caso di interruzioni forzate
Perché è importante?
- Protegge da eventi sempre più imprevedibili
- Riduce l’impatto economico e operativo delle calamità
- Rafforza la solidità dell’impresa anche verso clienti, fornitori e istituzioni
- È obbligatoria per legge
Non aspettare l’imprevisto.
Con la giusta copertura, la tua azienda è più forte, solida e pronta al futuro.

Comments are closed